
Un viaggio nei sensi: il percorso nella Via delle Lepri Nella splendida cornice della natura invernale, ieri abbiamo vissuto un’esperienza unica e coinvolgente: un percorso sensoriale nella Via delle Lepri, organizzato nell’ambito del progetto Solo Quattro Sensi .
Immersi nella quiete del bosco, i partecipanti hanno sperimentato la magia di camminare bendati, lasciandosi guidare dal tatto, dall’udito e dall’olfatto. La luce filtrava tra gli alberi, ma gli occhi erano coperti: era il momento di ascoltare il fruscio delle foglie, percepire i profumi della terra e riconnettersi con se stessi attraverso i passi su un sentiero costellato di piccole meraviglie.
Ogni bastone bianco diventava una guida sicura, mentre i partecipanti si fidavano dei propri sensi e delle persone accanto a loro. Alcuni di loro hanno condiviso emozioni intense, raccontando di essersi sentiti fluttuare non appena hanno indossato la benda, come se fossero più connessi a se stessi e parte di qualcosa di più grande. Le sensazioni si sono amplificate, con le voci delle guide che diventavano un riferimento fondamentale e il tatto a giocare un ruolo centrale: percepire il terreno che cambiava sotto i piedi e il bastone ha reso l’esperienza ancora più immersiva.
Durante il percorso, abbiamo introdotto un’attività ludica per stimolare ulteriormente i sensi: un piccolo gioco sensoriale con un pallone sonoro. Le risate e la concentrazione hanno reso questo momento speciale, dimostrando che ogni esperienza, anche semplice, può diventare straordinaria quando la si vive con tutti i sensi.
Al termine del percorso, ci siamo ritrovati attorno a un tavolo nel cuore del bosco per una degustazione. Bendati, anche questo momento è diventato un rito sensoriale: ogni sorso di tè caldo e ogni assaggio sono stati vissuti con un’intensità nuova. In questo spazio di condivisione sono emerse riflessioni profonde sulla socialità, sulle amicizie e sulle relazioni autentiche. Sentirsi parte di un gruppo, anche senza la vista, ha messo in luce quanto i sensi, se allenati, possano amplificare la percezione di ciò che ci circonda e di noi stessi.
L’ultima attività ha coinvolto una riflessione collettiva intorno al tavolo, mentre ci si scaldava con il tè e si condividevano emozioni e impressioni della giornata. Questo ha reso l’esperienza ancora più profonda, celebrando la bellezza della semplicità e il valore dell’ascolto reciproco.
Tra passeggiate, giochi e degustazioni, la giornata ha unito scoperta, natura e socialità, offrendo a tutti la possibilità di rallentare, ascoltare e riscoprire i propri sensi.
Ti aspettiamo al prossimo appuntamento! Se anche tu vuoi vivere un’esperienza che risveglia tutti i tuoi sensi, continua a seguirci su Solo Quattro Sensi per scoprire le prossime date e attività.







