Uscita didattica, 17 giugno Centro Estivo associazione mago libero 

17 giugno – Giornata multisensoriale nel Bosco Solivo con l’Associazione Mago Libero Il 17 giugno 2025, il Bosco Solivo di Borgo Ticino ha accolto ancora una volta i piccoli esploratori del centro estivo organizzato dall’Associazione ASD Mago Libero.
Una realtà a cui siamo affezionati: è ormai il quarto anno consecutivo che ci viene affidata la loro uscita educativa nel verde.

Come sempre, abbiamo preparato il nostro percorso sensoriale, pensato per stimolare i bambini attraverso i quattro sensi – esclusa volutamente la vista – e accompagnarli in un’esperienza che unisce scoperta, gioco e consapevolezza. Le postazioni sensoriali: camminare, ascoltare, toccare, giocare Le attività sono state guidate da noi Blind Brothers, con l’aiuto prezioso di Marta e Filippo, che hanno contribuito con attenzione e competenza all’organizzazione delle stazioni.

📍 Ogni gruppo ha potuto attraversare le diverse postazioni: • Tatto e oggetti nascosti – per esplorare il mondo attraverso le mani
• Ascolto e suoni della natura – per affinare l’udito come strumento di orientamento
• Sport e movimento al buio – con Flavio, che ha introdotto i bambini al calcio a cinque per non vedenti, usando la palla sonora e alcune tecniche di base Anche questa volta, i bambini si sono messi in gioco con entusiasmo e apertura.
Abbiamo potuto mostrare che i sensi sono ponti: aiutano a comprendere, a esplorare, a fidarsi. Le domande che ci fanno crescere Come sempre, sono state le domande dei bambini a renderci più ricchi a fine giornata.
Domande intelligenti, dirette, autentiche: • “Come si usa il bastone bianco?”
• “Come vi orientate in città?”
• “Come si addestra un cane guida?”
• “E come fate a vedere le fotografie se non vedete?” Sono questi interrogativi che ci confermano, ogni volta, quanto sia fertile il terreno dell’infanzia per seminare curiosità, empatia e rispetto. Grazie Grazie di cuore all’Associazione Mago Libero per la fiducia rinnovata.
Grazie al Comune di Sesto Calende, che ha messo a disposizione lo scuolabus e continua a sostenere queste importanti esperienze didattiche.

E grazie, come sempre, a tutti i bambini: con le loro mani, le loro orecchie e i loro pensieri… ci hanno fatto vedere ancora una volta quanto si possa scoprire, anche senza la vista.

📍 Scopri i prossimi eventi su www.solo4sensi.it 📩 Per progetti con scuole o centri estivi, scrivici a: info@solo4sensi.it